LA SCELTA, LA COMPETENZA, LA TARIFFA DEL PROFESSIONISTA VA VALUTATA IN BASE A:
IL PERCORSO FORMATIVO (EFFETTUATO PRESSO UNIVERSITA' E SCUOLE RICONOSCIUTE: Laurea, Specializzazioni, Master Universitari).
GLI ANNI DI ESPERIENZA LAVORATIVA COME PSICOLOGO E COME PSICOTERAPEUTA.
ESPERIENZE LAVORATIVE ACQUISITE IN DIVERSI AMBITI DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICOTERAPIA (LAVORO IN STUDIO, IN CONSULTORIO, NELL'AMBITO DELLA PSICOLOGIA GIURIDICA E FORENSE, COME DOCENTE E COME RELATORE PER CONTO DI ISTITUZIONI COME PER es. COMUNE O SCUOLE, ecc.).
Il "primo colloquio" è una "prestazione professionale clinica e specialistica".
Gli elevati livelli di specializzazione, qualifica, anzianità professionale ed esperienza, non consentono la completa gratuità, sebbene le tariffe, negli ultimi anni, siano state mantenute a livelli contenuti.