Consulenze in studio e online
L'ATTIVITA' in studio RIPRENDE, nel rispetto delle disposizioni ancora in vigore, in seguito al COVID-19.
Per chi lo volesse è possibile contattarmi anche per sedute di consulenze o psicoterapia
ON-LINE con VideoChiamata WhatsApp, Skype o per Telefono.
POTETE CONTATTARMI Telefonandomi ai numeri:
Cell. 377-10 67 469 Tel. 0883-518895 - Tel. 0835-33 30 37.
Concorderemo giorno, ora e modalità.
Cordiali saluti.
Dott. Renato Montemurro
Come attualmente ci si prepara durante la seduta in studio

Sono riprese le sedute effettuate in studio.
La seduta in studio comporta di indossare la mascherina coronavirus che copre bocca e naso, distanza di circa un metro, arieggiare e igienizzare alla fine di ogni incotro i locali.
Ci sono due sale d'attesa per tutelare la privacy e per limitare la possibilità di contagio del COVID-19.

Per poter realizzare l'incontro on-line è Necessario che il paziente assicuri che: la consulenza debba svolgersi in un ambiene che garantisca privacy, tranquillità e concentrazione. Va evitata qualsiasi interruzione o distrazione, come nella seduta in studio.
E' obbligatorio sia in studio che online compilare il consenso informato
Come poter compilare e inviare il consenso informato
Cliccare sul consenso informato scelto, in basso a sinistra comparirà il file da aprire. Dopo averlo compilato lo stampate lo firmate, lo scannerizzate, lo inviate tramite email, come allegato a: renatomont@alice.it
Consenso informato tramite email
CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE DEGLI PSICOLOGI.
Prestazioni a distanza, Consenso Informato e al Trattamento dei Dati.
MODALITA’ DI ACQUISIZIONE :
Il consenso informato va acquisito preferibilmente per iscritto,pertanto si invia al paziente il modulo che deve essere rispedito sottoscritto anche con modalità telematiche, al professionista che lo terrà nella sua cartella.
In mancanza, di una Stampante o di uno Scanner , il consenso si può ugualmente ottenere con uno scambio conforme di email (il professionista invia una email,meglio se una PEC) nella quale dettaglia modalità e finalità dell'intervento ed il paziente risponde a questa stessa email dicendosi consapevole di quanto gli è stato descritto e concorde. Il dato essenziale è che rimanga una traccia del consenso che sia riconducibile alla persona che lo ha espresso.