CONTROLLO DELL'EFFICACIA E DELLA SALUTE.
Questa sezione contiene una breve descrizione delle modalità cliniche scientifiche di operare del dott. Renato Montemurro (con follow up a tre e a sei mesi là dove è possibile). Questa iniziativa denominata "Controlo dell' Efficacia e della Salute ..” ha dato vita ad un monitoraggio delle attività svolte con il paziente.
Per tale motivo è stato approntato un protocollo.
Un insieme di metodologie applicative utilizzate nei percorsi clinici (psicoterapia dinamica breve, cognitivo comportamentale, biofeedback, T.A, T.A.S. Visualizzazzioni guidate, ecc), il cui fine sotteso è la valutazione dell'efficacia delle modalità terapeutiche applicate, dell''impegno della persona, dei progressi del lavoro svolto e la verifica dell’autogestione, dell'autonomia della salute. Conseguenza della maturità raggiunta dal paziente nel mettere in atto nel tempo, i risultati derivati dalle sedute .
La metodologia applicata è resa quanto più possibile scientifica:
1) Diagnosi della sintomatologia d’ingresso effettuata con strumenti diagnostici computerizzati e non solo, somministrati prima di iniziare la Psicoterapia. Verifica dello stato di salute psicologica, dopo alcuni mesi e alla fine del trattamento, per constatare l’efficacia della metodologia clinica utilizzata, l'impegno che la persona ci mette per quanto riguarda il suo cambiamento, la sua autonomia a gestire le sue emozioni.
2) Dopo la fine della psicoterapia, monitoraggio della condizione emotiva del paziente a distanza di tre e sei mesi.