LA PSICOTERAPIA AUTOGENA DI SCHULTZ .
Quando è Indicata e quando è da valutare in modo responsabile.
Schultz elabora un complesso, sistema psicoterapeutico il T.A. che, partendo dall’idea della Bionomia e dalla constatazione dell'Unità e del Continuum fra psiche e soma, attraverso l'Allenamento l'accettazione profonda e al lasciar emergere ciò che nasce spontaneo da tale unità, arriva alla gestione a fini terapeutici, usufruendo di meccanismi sia di tipo analitico che catartico (Gastaldo Ottobre 1994).
La paicoterapia Autogena. psicoterapia breve
Gli aspetti che caratterizzano oggi la Psicoterapia Dinamica Breve sono, la limitazione nel tempo, la formulazione di un progetto terapeutico, l'atteggiamento attivo del terapeuta, mirante a limitare i fenomeni regressivi del paziente, l'impiego di interpretazioni del transfer al fine di evitare l'intraurarsi della nevrosi di transfert.
Con il termine breve non si deve intendere una psicoterapia che comprende poche sedute, ma di una psicoterapia di durata limitata, il cui impegno (durata) dipende dalla problematica e dagli obbiettivi che la persona con il terapeuta decidono.
DIPENDENZA
INDICAZIONI
Quando si apprende il Training Autogeno, da professionisti nel campo della psicologia e della psicoterapia, si possono avere effetti positivi su disturbi quali: disturbi del sonno, emicranie, cefalee, difficoltà respiratorie, tachicardie, gastrite, colite, ulcera gastrica, asma bronchiale, balbuzie, tosse psicogena, tic, astenia, encopresi, turbe comportamentali, acufene, ipercinesi, disturbi alimentari, dipendenze, disturbi sessuali quali eiacullazione precoce, impotenza, anorgasmia, vaginismo, enuresi, incontinenza, in dermatologia, in ostetricia, preparazione al parto e alla maternità. Miglioramento delle capacità cognitive come: la memoria, la capacità di concentrarsi, la capacità a non lasciarsi distrarre da fattori disturbanti, gestione di pensieri disturbanti.
ACCORTEZZE E BUON SENSO
Quando si apprende qualsiasi modalità di rilassamento sarebbe buona regola, in genere, avere l'accortezza di valutare durante l'anamnesi, se ci sono stati interventi chirurgici, applicazione di bay pass, se ci sono state o ci sono in corso patologie cardiache rilevate, se cè stata una emorraggia di recente, in tutti quei casi di condizione psicologica labile, border line ed altre situazioni ancora, bisogna avere la responsabilità o di rimandare alcuni esercizi, o di collaborere con gli specialisti che hanno già in cura la persona, tutto questo come regola di buon senso, onde evitare spiacevoli conseguenze, seppur remote.