Sono tuo figlio non sono un tuo trofeo, un oggetto. Io non mi separo.
MAMMA NON MAMMA
" SOSTEGNO AI “FIGLI DEL DIVORZIO”
A volte, i figli coinvolti nella separazione di genitori sono confusi, turbati, non riescono a darsi una spiegazione di quel che succede, le loro figure di riferimento stanno per separarsi e spesso si sentono responsabili.
Il loro è un dolore muto, perché non riescono a verbalizzare quello che sentono e soprattutto non vogliono peggiorare la situazione perché si sentono, a volte, colpevoli del conflitto tra i grandi e manifestano il loro disagio con problemi di salute o di rendimento scolastico.
I sintomi più frequenti di disagio dei figli che stanno vivendo la separazione dei genitori possono essere:
- Enuresi notturna
- Balbuzie e tic vari
- Umore irritabile
- Atteggiamenti aggressivi a scuola e in famiglia
- Scarso rendimento scolastico
- Incubi notturni
- Chiusura sociale
Proprio a partire da queste considerazioni si rende estremamente utile un aiuto psicologico ai genitori su come affrontare il difficile compito di star vicino al proprio figlio in un momento così delicato e di saper leggere i segnali di disagio che esprime, per poterli contenere e saperli utilizzare come risorse per il ripristino di un nuovo equilibrio.