Le sottoscale dell’ansia come correlati della sensazione premonitrice dei tic in età evolutiva
La Sindrome di Tourette o Disturbi Cronici da Tic motorio o vocale sono comuni sindromi caratterizzate dalla presenza di tic definiti come movimenti motori o vocali rapidi, ripetitivi e involontari. Per fare una diagnosi, devono essere presenti i tic per almeno 12 mesi consecutivi, con inizio prima dei 21 anni di età. Una delle caratteristiche di questi disturbi è la sensazione premonitrice, ossia una sensazione spiacevole che precede il tic stesso. I giovani pazienti spesso descrivono le sensazioni premonitrici con le parole “tensione”, “pulsione”, “desiderio” o anche “qualcosa che è giusto fare” dalle quali si può provare sollievo nel momento in cui il paziente stesso mette in atto il tic. Si va a creare, dunque, un circolo vizioso che rinforza e mantiene il problema dei tic nei bambini e nei ragazzi.