COMUNICATO
L'ATTIVITA' in studio RIPRENDE, nel rispetto delle disposizioni ancora in vigore, in seguito al COVID-19. Per il distanziamento dovuto al Coronavirus e anche per la risevatezza, ci sono due sale per l'attesa
Per chi lo volesse è possibile contattarmi anche per sedute di consulenza o psicoterapia ON-LINE con VideoChiamata WhatsApp, Skype o per Telefono.
Potete contattarmi Telefonando ai numeri:
Cell. 377-10 67 469 - Tel. 0883-518895
Concorderemo giorno, ora e modalità.
Cordiali saluti.
Dott. Renato Montemurro
_________________________
Il Dott. R. Montemurro si impegna a tutelare la privacy, secondo le direttive indicate dal Consiglio Nazionale dall'Ordine degli Psicologi, in più per tutelare la riservatezza, lo studio ha due stanze per l'attesa. Opportunità anche per il distanziamento a causa del Coronavirus
PSICOTERAPIE BREVI COSA SONO - DURATA
Dott. Renato Montemurro
Psicologo Psicoterapeuta
CONTROLLO DELL' EFFICACIA E DELLA SALUTE
Capire la Causa del Disagio, per poter dare un Senso alla Sofferenza.
In psicoterapia non va chi ha problemi. Tutti hanno problemi. In psicoterapia va chi vuole risolverli.
CURRICULUM
Percorso Professionale.
Esperianza Trentennale Acquisita nei Diversi Ambiti della Psicologia Clinica e della Psicologia della Comunicazione. Gli interventi vanno personalizzati a seconda del problema e delle Dinamiche Personali. Per tale motivo, il dott. Montemurro nel suo studio applica diverse modalità psicoterapiche: Cognitivo Comportamentale, Psicoterapia Dinamica Breve (psicoanilitica), Biofeedback, Metodi di Rilassamento T.A., T.A.S. ecc.
Iscritto All’albo degli Psicologi della Regione Basilicata al N° 92.
INTERVENTI MIRATI.
STUDI: In studio si applica l'Orario di lavoro Continuato, 8,30- 19,30. Da lunedì a venerdì.
Per la provincia BAT (Barletta, Andria, Trani).
Sede: Via Achille Bruni, 17 - 76121 Barletta (BT) Tel. 0883-518895
Cell. : 3771067469
Per la provincia di Matera, per la città di Altamura e città limitrofe.
Sede: Via Lupo Protospata, 48 75100 Matera - Cell. 3771067469
SITO WEB: www.ansia-sessualita-coppia.it
http://www.sitoflash.net/montemurro/index1.htm
Mi trovi su https://www.psicologi-italia.it/psicologo/renato-montemurro.html
e-mail: renatomont@alice.it
Skype : renato.montemurro
AMBITI DI COMPETENZA:
Disturbo: di Relazione, di Coppia, dell’ Umore, Ansia, Depressione, del Comportamento, Psicosomatico, Attacchi di Panico, Fobie, Comportamento Ossessivo Compulsivo, della Sfera Sessuale, del Comportamento Alimentare.
Preparazione alla Maternità e al Parto. Assistenza psicologica dopo il parto.
Dipendenze da: Sostanze Stupefacenti (Droghe), da Psicofarmaci, dal Gioco (Video Poker, Gratta e Vinci ecc.), Internet, Dipendenza Affettiva.
Rilassamento.
Supervisione a: Psicologi /he Psicoterapeuti/e.
MODALITA’ D’INTERVENTO:
Psicoterapia individuale, di Coppia, della Famiglia.
Psicoterapia di gruppo. (Momentaneamente attività sospesa in studio per il Coronavirus, solo con Skype)
Gruppi di Sostegno, Gruppi Tematici. (Momentaneamente attività sospesa in studio per il Coronavirus, solo con Skype)
Gruppi Balint (Momentaneamente attività sospesa in studio per il Coronavirus, solo con Skype)
Psicoterapia Dinamica Breve (Psicodinamico)
Psicoterapia Autogena. (Cognitivo-Comportamentale e Psicodinamico)
Training Autogeno Somatico (Cognitivo Comportamentale).
Training Autogeno Superiore o Analitico ( Cognitivo, Psicodinamico).
Visualizzazioni guidate (Psicodinamico).
Immaginario psichico (Psicodinamico).
Ipnosi (Cognitivo Comportamentale).
Doppio Binario di W. Kretschmer (Cognitivo Comportamentale e Psicodinamico).
Rilassamento Frazionato (Cognitivo Comportamentale).
Rilassamento progressivo secondo la metodologia di Edmund Jacobson (Cognitivo Comportamentale).
Esercizio di Respirazione lenta secondo la metodologia di Edmund Jacobson (Cognitivo Comportamentale).
Biofeedback (Cognitivo Comportamentale).
FORMAZIONE.
Laureato in Psicologia, Indirizzo Applicativo, nel 1986, presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova, con la tesi “Aspetti psicologici dell’Ipertensione Essenziale”.
Iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Basilicata al n. d’ord. 92 dal 1993
Autorizzato all’esercizio della PSICOTERAPIA dal 1994
SPECIALIZZATO in Psicoterapia Autogena e Psicoterapie Brevi, Corso Quadriennale, presso la Scuola di Specializzazione C.I.S.S.P.A.T. di PD (http://www.cisspat.edu/) con la tesi dal titolo “Caso di attacco di panico senza agorafobia, trattato con T.A.”
Ha frequentato il Master di II° livello “Psicopatologia e Neuropsicologia Forense” presso la Facoltà di Psicologia di Padova con la tesi dal titolo “Aspetti psicologici e giuridici nella separazione giudiziale: Effetti sulla prole, Parental Alienation Syndrome, P.A.S.”
Ha frequentato il Seminario presso il C.I.S.F.E.R di Padova, sul “Rilassamento Terapeutico nel Bambino”, condotto dalla dott.ssa Marika BOUNES (Ospedale Pediatrico Armand Trousseau di Parigi).
Ha frequentato il corso d’aggiornamento sul tema: “La Schizofrenia” presso l’Ospedale Civile di Padova.
Ha svolto attività di volontariato come responsabile dell’area Socio-Psico-Pedagogico presso due consultori privati (ONLUS) dal 1990 al 2003.
PROFESSIONE.
Ha lavorato, a tempo determinato, presso il SSN con la qualifica di Psicologo "1° Livello Dirigenziale" per il Servizio di Medicina Scolastica.
Ha conseguito l’IDONEITA’ al Concorso Pubblico per Titoli ed Esami per Psicologo Collaboratore 22-07-1991
Esercita la Libera Professione di PSICOLOGO 1986 di PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA dal 1994 ossia da quando è stato istituito l'Ordine degli Psicologi nel 1989. Gli inserimenti dei nominativi di coloro che avevano presentato i documenti nel 89', si è completato nel 1994.
Ha la partita IVA dal 1986, ha avviato due studi privati di Psicologia nel 1986 a Matera, nel 1990 a Barletta
SI OCCUPA di:
Psicologia Clinica.
Psicologia Applicata.
Psicologia Scolastica.
Psicologia giuridica della coppia e della famiglia. Separazioni giudiziale.
Mediazione Familiare. Consulenze di parte (CTP).
Neuropsicologia.
Neuropsicologia Forense.
Psicodiagnostica computerizzata
Epigenetica.
Psicoterapia individuale, di coppia, della famiglia, dell’adolescenza e dell’infanzia.
Psicoterapia di Gruppo; Gruppi Balint.
Supervisione a psicologi e psicoterapeuti
ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE
Ha Tenuto lezioni di Psicologia in Corsi d’Aggiornamento professionale per Insegnanti di Scuola Materna Comunale e per Assistenti e Vigilatrici d’Infanzia operanti negli Asili Nido.
RELATORE al Convegno: “Sessualità e fecondità oggi: dalle radici dell’uomo della donna e dell’amore. Nuovi ruoli sessuali nella vita d’oggi”.
DOCENTE - RELATORE - INTERLOCUTORE al Corso d’Aggiornamento sul tema: “Dinamiche relazionali nei consigli di classe, nelle attività individualizzate e nelle attività di gruppo” presso la Scuola Media Statale “Giovanni XXIII”.
Dal1990 al 1997 presso il consultorio "Insieme per la coppia" a Barletta
Dal 02/05/1991 al 10/01/2003, presso l’ENTE E.C.C.I.A.S.S. di Trinitapoli (FG) ha svolto l’attività di Psicologo, quale membro del CONSULTORIO FAMILIARE, espressione dell’Ente su menzionato, e con la carica di Responsabile dell’area Socio-Psico-Pedagogica.
Le funzioni svolte nei consultori riguardano:
- Consulenze psicologiche per problematiche sulla formazione e educazione dei figli, sostegno psicologico in situazioni di disadattamento individuale e familiare.
- Consulenze psicologiche nei casi di contrazione anticipata di matrimonio.
- Consulenze psicologiche nei casi di richiesta d’Idoneità all’Adozione Nazionale ed Internazionale.
- Costituzione e conduzione di gruppi Balint per problematiche comuni.
- Corsi di preparazione alla Maternità e al Parto.
- Intervento in favore dei Minori soggetti a rischio di disagio (Legge 216/91) realizzato attraverso il “Progetto Arcobaleno” dell’Associazione Volontariato Vincenziano di Trinitapoli.
- Assistenza psicologica nelle scuole, realizzata su richiesta ed in collaborazione delle stesse.
A tale proposito sono stati realizzati i seguenti interventi:
- A.S. 1991/92, presso la scuola Media Statale “G. Garibaldi” di Trinitapoli, con la finalità di “migliorare socializzazione e cooperazione tra gli alunni”.
- A.S. 1992/93, presso il Liceo Classico e Pedagogico di Trinitapoli, attraverso la formazione del C.I.C. (Centro Informazione e Consulenza), secondo la circolare ministeriale Pubblica Istruzione n. 362 del 22/12/1992.
Presso l’I.P.S.I.A. “ARCHIMEDE” di Barletta, con l’incarico di relatore, ha tenuto la docenza per il “Corso di alta Qualificazione” su “Particolari strategie tecniche pedagogiche e didattiche mirate all’integrazione tramite la costruzione di percorsi scuola-lavoro” rivolto agli Insegnanti impegnati nelle attività di sostegno e d’integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap.
Presso la Scuola. E. S. “San Domenico Savio” di Barletta con l’incarico di psicologo esperto della riabilitazione dei disturbi del linguaggio, ha partecipato alla realizzazione dei progetti:
- “Logopedia ed handicap”
- “Sportello Genitori”
svolgendo i seguenti compiti:
- Riabilitazione dei disturbi del linguaggio.
- Consulenza a docenti e genitori.
PSICOLOGIA GIURIDICA
E’ stato Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) per conto del Tribunale per i Minori di Potenza
E’ Consulente Tecnico di Parte (CTP)
ADERISCE AL PROTOCOLLO D'INTESA CON:
1) Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
2) Guardia di Finanza.
3) Il Ministero dell'Interno e Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
4) AssoMedico.
5) Corpo Forestale dello Stato
6) Ordine Consulenti del Lavoro
7) Dipendenti del Gruppo ENEL (FISDE)
8) Arma dei Carabiniari